
Sei all'ultimo anno delle superiori,
hai un Disturbo Specifico dell'Apprendimento e stai pensando di proseguire gli studi?
Per usufruire degli strumenti
compensativi e dispensativi previsti, per le prove di ingresso e il corso di studi, è necessario consegnare la diagnosi di DSA all'Ateneo.
La diagnosi va aggiornata ogni tre
anni o al termine di ogni ciclo scolastico, ma se viene aggiornata dopo il compimento dei 18 anni non sarà necessario effettuare ulteriori rivalutazioni.
Scrivi commento