
Alimentare la creatività non sembrerebbe essere una declinazione possibile dell’ anzianità invece essa può costituire una potente risorsa per favorire il benessere
in questa fase della vita, oltre a essere importante per contrastare la rigidità di pensiero che talvolta limita le opportunità di autorealizzazione nella terza età.
Avere una una visione realistica e saggia di che cosa l’invecchiamento significa non implica la sola necessità di adottare un approccio “assistenziale” o
“medicalizzante”
ma contempla l’ arte di nutrire il proprio desiderio consentendosi una passione, un hobby o semplicemente un modo ed un tempo di essere al mondo coerente con la
propria personale ispirazione e non solo con l’ anagrafe.
Scrivi commento