Incontri di mestiere - WORKSHOP condotto dalla dr.ssa ALBA SADDI
Alchimie · 18. febbraio 2025
Alchimie propone un incontro tra "artigiani" psicoterapeuti appassionati di questo bellissimo mestiere che ci consente di aiutare le persone a cambiare. Partendo dall'analisi dei casi difficili proposti dai partecipanti si procede a delineare obiettivi e costruire un piano di trattamento. Fare ipotesi efficaci su un processo clinico è l'arte che ogni terapeuta vorrebbe apprendere velocemente e quindi ci mettiamo insieme all'opera. Gli incontri saranno condotti dalla dr.ssa Alba Saddi

Formazione per le guide escursionistiche - ALCHIMIE ADULTI
Alchimie · 14. febbraio 2025
L'amore per chi rischia di mettersi sempre in gioco. Questo ha fatto incontrare Alchimie e Agem. Felici di questo incontro Felici di crescere, continuando a formarsi

A metà dei lavori… - Equipe DSA
Età Evolutiva · 11. febbraio 2025
A metà dei lavori… con il progetto di screening e formazione dei Disturbi Specifici dell’apprendimento, in questa fase dedicato all’attività di tutoraggio, in collaborazione con Parrocchia dello Spirito Santo - San Ciro.

La chirurgia estetica tra i giovani: moda o bisogno profondo? - ALCHIMIE GIOVANI
Giovani · 30. gennaio 2025
Sempre più giovani ricorrono alla chirurgia estetica per inseguire standard di bellezza promossi dai social media. Il "volto perfetto" diventa un obiettivo, ma anche una prigione, una corsa incessante verso una perfezione che non esiste e alimenta ansia, insicurezza e disillusione. È come levigare una pietra preziosa: ogni intervento può modificarla, ma se si insiste troppo, si rischia di cancellarne la bellezza originaria.

La tessitura multidisciplinare per la promozione del benessere psicologico. L'esperienza di un gruppo di lavoro di un' associazione campana.
Età Evolutiva · 24. gennaio 2025
Un caso complesso, un tema più pregnante, un sistema familiare altamente disfunzionale, sono queste le situazioni che hanno fatto nascere l’esigenza, per noi terapeute dell’età evolutiva, di incontrarci per confrontarci, prima spontaneamente, poi in un modo più strutturato. È nata così una narrazione che intesse la trama di questo gruppo operativo, dalla sua creazione, fino all’assetto attuale, in cui si sono definite procedure e protocolli d’intervento.

La sfida del confronto sociale: crescere nell'era digitale - EQUIPE GIOVANI
Giovani · 17. gennaio 2025
I social media sono come un grande specchio deformante: amplificano le luci e nascondono le ombre, offrendo immagini di vite apparentemente perfette e successi inarrivabili. Per i giovani, questa vetrina costante può trasformarsi in una prigione di confronti, alimentando insicurezze e senso di inadeguatezza.

L'ultimo testo del dr. Carlo de la Ville sur Illon
Psicologia Giuridico Legale · 08. gennaio 2025
La stragrande maggioranza dei processi giudiziari penali si svolge, da parte della magistratura, con zelo e precisione sia per quanto riguarda la parte inquirente che la parte giudicante. Inoltre il nostro sistema giudiziario ha molte garanzie tra cui quella che il procedimento deve intendersi concluso solo quando si siano superati tre gradi di giudizio. Tuttavia, l’amministrazione della Giustizia, pur con tutte le sue garanzie, è gestita da esseri umani...

Giornate neonatologiche - ETÀ EVOLUTIVA
Età Evolutiva · 04. dicembre 2024
Stamane non ci siamo fatte sfuggire l’occasione di una bella mattinata di formazione e condivisione, su un tema importante quanto delicato per le famiglie con neonati prematuri. Sosteniamo da sempre l’importanza del lavoro multidisciplinare per garantire salute a genitori e bambini.

INSIEME PER LA CURA - Alchimie Età Evolutiva
Età Evolutiva · 25. novembre 2024
Ancora una serata alchemica in cui ci confronteremo sui temi dell’ affettività e della sessualità negli adolescenti con disabilita’. Per crescere insieme arricchendoci nel confronto reciproco

GRUPPI DI STIMOLAZIONE COGNITIVA PER ANZIANI - Alchimie SENIOR
Terza età · 18. novembre 2024
La stimolazione cognitiva per gli anziani è fondamentale per mantenere il cervello in attività e fatta in gruppo è divertente e favorisce la socializzazione e la condivisione delle proprie emozioni, con un buon riverbero sulla sintomatologia depressiva che accompagna spesso il fenomeno degenerativo. Vi aspettiamo per attivare le funzioni cognitive divertendoci!

Mostra altro