Società

Pasqua 2025
Società · 19. aprile 2025
In questa Pasqua, il nostro pensiero va a chi sta vivendo momenti di dolore. La gioia della rinascita si intreccia alla tristezza e allo sgomento per la tragedia del Monte Faito. Alle famiglie colpite, va il nostro abbraccio e il nostro cordoglio più profondo. Che la Pasqua possa portare, nonostante tutto, un seme di speranza e consolazione 🕊️💔

Un grande sogno realizzato

A chi - AREA ADULTI
Società · 16. febbraio 2023
a chi oggi non perderà l’occasione per litigare a chi si sente fortunato per aver trovato l’amore a chi si sente sfigato per non averlo trovato ancora a chi onorerà la festa sennò pare brutto a chi farà finta di niente perché cinico é meglio a chi esprimerà con forza le sue emozioni a chi per prudenza se ne difenderà celebriamo l’amore in ogni sua declinazione purché non ci si stanchi e non ci si spaventi di amare e farsi amare…

PSICOLOGIA DEL BENESSERE - Intervento del dr. CARLO DE LA VILLE SUR ILLON

Tempo del divenire

Adolescenti... - AREA ADOLESCENTI E GIOVANI

La danza delle mamme - dr.ssa ANNA BRUNO - ETÀ EVOLUTIVA
Società · 29. giugno 2022
Alle mamme che creano e ballano la loro danza giorno dopo giorno, che tra piroette, plié e arabesque, ricercano sempre nuovi equilibri, nuove dinamiche, in grado di armonizzare i bisogni di quel momento, di oggi e non domani, poiché domani sarà alla ricerca di altri equilibri. Nessuna danza sarà uguale all’altra, nessuna migliore dell’altra, ma ognuna unica espressione del proprio mondo.

Figli - dr.ssa CINZIA GUIDA - AREA ADULTI
Società · 27. aprile 2022
Sono parti di noi ma seguiranno un'altra strada, la loro, sono pezzi del nostro cuore, ma non per questo il cuore smetterà di battere quando se ne andranno per il mondo e mentre loro seguiranno i loro sogni e desideri noi dobbiamo avere cura dei nostri che non si smette mai di sognare e desiderare

Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo

Orizzonti - dr.ssa TERESA SERRAPICA - AREA ADULTI
Società · 27. marzo 2022
Si può essere costretti in un posto piccolo piccolo, bloccati, limitati, paralizzati. Si può essere costretti da dolori, celle, pregiudizi, letti, diagnosi, relazioni insane, bombe. Roba seria. C’è però qualcosa negli ultimi anni che è accaduta intorno a noi, che in qualche modo mi ha tenuta a galla : il costante stupore per la capacità di noi umani di andare oltre, inventare impalpabili sentieri, sorprendere, esserci da lontano, costruire nuove cornici, trasformare legami. Imparare.

Mostra altro